Guarda e rispondi
Legenda
In questo manifesto è possibile osservare una donna che si giova di due robusti trampoli (sui quali compare la scritta «Aiuto Marshall») per staccare dalla vite un grosso grappolo che rappresenta, come ricorda il cartiglio a destra, «un miglior livello di vita».
Sulla gonna della donna compare la scritta «One Europe» («una Europa»), a ricordare che gli aiuti Marshall miravano a favorire un avvicinamento fra le nazioni europee, condizione per ottenere quel «migliore livello di vita» promesso.
Sul fondo compaiono immagini di rovine che simboleggiano le distruzioni ancora presenti in Europa dopo la seconda guerra mondiale.
Questo manifesto è ambientato in una scuola, facilmente identificabile dalla cartina appesa alla parete di fondo e dalle divise degli allievi, rosse per le bambine e blu per i maschi: vuole ricordare, come afferma la scritta nella parte bassa, l’indispensabile aiuto americano per poter pagare i cibi offerti alle mense scolastiche.
Il tavolo al centro della scena comunica una sensazione di ordine e tranquillità: la sua lunghezza è sfumata su uno dei lati quasi a indicare un numero incalcolabile di bambini sfamati grazie agli aiuti americani.